Sovradeterminazione |
(ingl. overdetermination; ted. Überdeterminierung; fr. surdétermination) Caratteristica frequente delle formazioni dell'inconscio, quali i sintomi o i sogni, che risultano determinate da una pluralità di fattori, per cui si parla anche di polideterminazione, che rinviano o a più cause o a diverse sequenze significative, ciascuna delle quali possiede una propria coerenza, senza però essere in grado di dar conto per intero e in modo esaustivo della formazione inconscia. La sovradeterminazione è l'effetto della -► condensazione, che nel sogno o nel sintomo compone diversi elementi che possono essere, a parere di S. Freud, o due termini in conflitto, come il desiderio e la censura, o elementi diversi condensati là dove si intersecano, realizzando una formazione di compromesso: «I risultati della condensazione possono essere veramente straordinari. Con il suo aiuto diviene talora possibile riunire in un sogno manifesto due processi di pensiero totalmente diversi, cosicché si può ottenere un'interpretazione onirica apparentemente sufficiente, ma nel contempo ci si può lasciar sfuggire una possibile "sovrainterpretazione"» (1915-1917, p. 344). Dal concetto freudiano di sovradeterminazione J. Lacan trae conferma alla sua tesi che interpreta l'inconscio e le sue formazioni come un linguaggio: «Giacché, se per ammettere un sintomo nella psicopatologia psicoanalitica, sia esso nevrotico oppure no, Freud esige quel minimo di sovradeterminazione che un doppio senso costituisce, simbolo di un conflitto defunto al di là della sua funzione in un conflitto presente non meno simbolico, se ci ha insegnato a seguire nel testo delle associazioni libere la ramificazione ascendente di questa discendenza simbolica, per reperirvi nei punti in cui le forme verbali si riincrociano i nodi della sua struttura, è già assolutamente chiaro che il sintomo si risolve per intero in un'analisi del linguaggio, Poiché è esso stesso strutturato come un linguaggio, è linguaggio la cui parola deve essere liberata» (1956, p. 262; -► sintomo). |